top of page

«Esserci e fare la differenza», Francesco Rocca parla al Presente

Immagine del redattore: Francesco RoccaFrancesco Rocca

Francesco Rocca, classe 1989, è consigliere comunale di Milano con Fratelli d’Italia dal 2021, precedentemente è stato Presidente della Commissione Sicurezza e Verde e Consigliere del Municipio 4 dal 2016 al 2021. Militante di Gioventù Nazionale e Fratelli d’Italia dal 2014, è stato Presidente della Federazione giovanile milanese del partito di Giorgia Meloni dal 2018 al 2022. Laureato in Economia e Gestione Aziendale, è stato operaio tornitore e successivamente dopo la laurea ha lavorato come pianificatore di produzione. Oggi lavora in Amministrazione presso un’azienda metalmeccanica.

Sono onorato di poter scrivere una riflessione sull'editoriale online dei ragazzi di Gioventù Nazionale Milano, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, una scuola di vita. Dal 2014 ho iniziato la mia militanza con voi condividendo un’importante sfida: migliorare i quartieri di Milano abbandonati dalle Istituzioni.


Lotta agli alloggi di case popolari sfitti da anni, alle discariche e alle occupazioni abusive, sono state le prime problematiche che abbiamo affrontato, problemi comuni in diversi quartieri della nostra città, soprattutto quelli periferici. Milano ha 88 quartieri divisi in NIL Nuclei Identità Locale, con una storia, un patrimonio, una rete sociale e un’identità da salvaguardare e valorizzare. In questi anni, il Covid e la sua gestione hanno poi peggiorato la situazione, il senso di Comunità nei quartieri è in crisi profonda.


I social network che hanno sostituito la socialità vera, la chiusura dei negozi di quartiere con l’avanzata dei centri commerciali, i giardini e le aree verdi ostaggio di sbandati e spacciatori di droga, sono alcune delle cause di questa crisi di comunità.


Ovviamente non possiamo assistere passivamente a questo declino, è necessario continuare e potenziare le attività sociali per rilanciare le comunità dei quartieri e quindi la città stessa. Un duro lavoro che richiede enormi energie, occupandoci quindi della cosa pubblica, del problema sotto casa, organizzare eventi per promuovere socialità, sono essenziali per questo rilancio. Costruire quindi una rete sana di persone che portano valore al quartiere, rilanciandolo; migliorare le condizioni del proprio quartiere e della propria città sono obiettivi fondamentali per un giovane amministratore e anche un giovane militante.


Essenziale esserci e fare la differenza!

Francesco Rocca

Il Presente è il quotidiano di cultura, informazione e formazione della destra militante italiana, è diretto da Matteo Respinti.

Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini e i video pubblicati sono tratti da internet e, per tanto, valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi alla redazione che provvederà alla loro pronta rimozione.

© Copyright Il Presente 2024 - Tutti i diritti riservati.

bottom of page