top of page
EDITORIALE DI MILITANZA CULTURALE
Diretto da Matteo Respinti
Un progetto nato in Gioventù Nazionale Milano

Beato Rolando Rivi, ucciso a 14 anni dai partigiani comunisti. 80 anni dal martirio in odio alla fede di un seminarista innocente
Emilia, terra di sangue: il “Messico d’Italia” Nell'aprile del 1945, la guerra in Italia volgeva al termine, ma il conflitto civile...
Alessio Benassi
13 aprTempo di lettura: 3 min

«La legge nostra è schiavitù d'amore!», Faccetta Nera
Faccetta Nera è forse il brano musicale fascista più conosciuto, grazie, sicuramente, alla sua melodia accattivante che, diciamocelo, è...
Diego Como
12 aprTempo di lettura: 3 min


UniPavia: aggressione antifa a Roberto, militante di Azione Universitaria
Un vile atto di violenza ha sconvolto l'Università di Pavia. Ieri, 21 marzo, Roberto Buzzi, storico militante di Azione Universitaria...
Matteo Respinti
22 marTempo di lettura: 3 min

Premierato: l'eredità di Giorgia Meloni?
La riforma del premierato è scomparsa da qualche tempo dal dibattito pubblico, dopo l’approvazione al Senato del giugno dello scorso anno. A
Alessandro Scimè
13 marTempo di lettura: 11 min


Crisi di Sigonella: l'evento che restituì all'Italia il proprio orgoglio?
« Sull’evento che restituì orgoglio all’Italia », così recita il sottotitolo del libro di Craxi e della sua fondazione, intitolato La...
Philip Arena
11 marTempo di lettura: 5 min

Giovinezza, inno fascista o forse no? Come Il Commiato è divenuto l’inno del PNF
A tutti è capitato, almeno una volta, di ascoltare Giovinezza, il famoso inno trionfale del Partito Fascista, ma a pochissimi è nota la sua
Diego Como
21 genTempo di lettura: 7 min
bottom of page