top of page

27 ago 2024

I miei articoli: (17)

5 mar 20252 min
Come Roma, anche Kiev passerà sotto le forche caudine
Per Kiev sembrano profilarsi tempi duri, è innegabile, perché a parte i Paesi europei, che permangono al fianco dell'Ucraina, Washington...

29
0
19 feb 20253 min
Guerra e pace: il futuro dell'Ucraina e dell'Europa, tra trattative segrete e scarsa rilevanza globale
La guerra è un "duello" su vasta scala, diceva il noto generale prussiano Carl von Clausewitz , e oggi gli schermidori non sanno se...

56
0
29 gen 20254 min
Il Duca degli Abruzzi, Luigi Amedeo di Savoia: principe, esploratore e avventuriero
Esploratore, navigatore e pioniere: la straordinaria vita di Luigi Amedeo di Savoia Aosta, il Duca degli Abruzzi, tra spedizioni artiche, as

60
0
20 gen 20253 min
Nostalgia del Sacro
La sera della Vigilia di Natale, con alcuni amici, sono andato alla messa della notte, nello specifico a una messa in rito ambrosiano antico

48
0
13 gen 20254 min
Che serie di M. Non-recensione de «Il figlio del secolo»
M. il figlio del secolo ha fatto il suo debutto in televisione. Dopo tanta (ma tanta, tanta) pubblicità, il lavoro del regista Joe Wright

164
1
31 dic 20244 min
Benedetto XVI, l'«umile Lavoratore nella Vigna del Signore»
Era il 31 dicembre del 2022 quando, in Roma, si spense Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Aloisius Ratzinger. Una figura complessa ed enig

28
0
17 dic 20244 min
Un'Europa senza Re: la monarchia come ultima àncora di identità e tradizione
In questi giorni, la visita ufficiale di stato delle Loro Maestà Felipe VI e Letizia di Spagna in Italia mi ha fatto riflettere sul ruolo e

89
0
11 dic 20244 min
Siria: l'Occidente guarda, la Turchia festeggia e gli jihadisti vincono
La situazione in Siria si potrebbe riassumere con il vecchio detto: "se Atene piange, Sparta non ride". Infatti, verosimilmente, tutti gli a

18
0
27 nov 20242 min
E torneremo Europa
Di Alessio Benassi | Il mondo che ci circonda è in eterno movimento e mutamento, anche se spesso non ci facciamo caso. Fondamentale, però, è

33
0
25 nov 20242 min
La Fiamma o la morte!
Al giorno d'oggi, difendere un simbolo, e l'ideale che esso rappresenta, è una delle imprese più ardue. Viviamo in tempi in cui il puro spir

83
0
5 nov 20243 min
Ipotesi neocoloniale: perché il Mediterraneo è passato, presente e futuro d'Italia
[Rimani aggiornato sulle nostre attività: iscriviti al Canale Whatsapp ] Il Forum economico Italia-Libia In questi giorni si è svolto a...

45
0
9 ott 20244 min
L'identità nazionale dal Risorgimento alla Prima guerra mondiale
Momenti fondanti dell'Identità Nazionale Ogni nazione, nel corso della propria storia, ha dei momenti fondanti e fondamentali, fasi...

36
0
25 set 20242 min
ANPI: niente cittadinanza a Emanuele Filiberto di Savoia, la sinistra che caccia i fantasmi
[Rimani aggiornato sulle nostre attività: iscriviti al Canale Whatsapp ] La sinistra e la caccia ai fantasmi: La sinistra si mostra...

131
0
23 set 20245 min
C'è del bene nel colonialismo italiano, oltre l'odio della sinistra
In Italia, è risaputo, del periodo coloniale del nostro Paese o non si parla o, quando lo si fa, lo si può fare solo per criticarlo in ogni

258
0
11 set 20245 min
La battaglia per l'Europa: Vienna, 11 settembre 1683
Oggi, nella cultura di massa, tutti abbiamo in mente la scena della carica epica dei Rohirrim sotto le mura di Minas Tirith, descritta da...

33
0
7 set 20245 min
Torino e l'Italia sotto assedio, 7 settembre 1706
La mattina del due settembre 1706 due figure salgono in cima alla collina di Superga, innanzi a loro si palesa uno scenario unico e...

45
0
27 ago 20243 min
Carlo Fecia di Cossato: eroe suicida per l'onore d'Italia
Il 27 agosto 1944, schiacciato da una opprimente situazione morale del Paese e da una profonda crisi interiore, si tolse la vita Carlo...

32
0

Alessio Benassi

Altre azioni

Il Presente è il quotidiano di cultura, informazione e formazione della destra militante italiana, è diretto da Matteo Respinti.

Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini e i video pubblicati sono tratti da internet e, per tanto, valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi alla redazione che provvederà alla loro pronta rimozione.

© Copyright Il Presente 2024 - Tutti i diritti riservati.

bottom of page