top of page

2 lug 2023

Chi sono

Nasce il 15 settembre 1992

a San Marco in Lamis (FG)


È a San Ferdinando di Puglia,

nella sua città,

dove matura un certo interesse politico, durante il suo percorso da studente presso l' I.I.S.S. Dell'Aquila.


A 18 anni inizia la sua militanza politica, nella destra extraparlamentare,

diventerà responsabile provinciale del movimento,

ma è nel settembre del 2017 che riscuoterà il suo più grande successo;


uno sciopero sindacale, a favore degli operai agricoli che ottennero in tale occasione un aumento salariale per singola giornata lavorativa.


TV locali e

Il Fatto Quotidiano

a livello nazionale

parlano dell'accaduto

quest'ultimo con annesse aspre considerazioni dell' On.Soumahoro,

che all'epoca dei fatti definì

(ironia della sorte) il movimento di Calorio, sfruttatore del malcontento degli operai.


Nel 2020 Calorio decide di aderire a Fratelli d'Italia, dove attualmente come tesserato continua la sua militanza politica.

Mattia Diego Calorio

Altre azioni

Il Presente è il quotidiano di cultura, informazione e formazione della destra militante italiana, è diretto da Matteo Respinti.

Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini e i video pubblicati sono tratti da internet e, per tanto, valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi alla redazione che provvederà alla loro pronta rimozione.

© Copyright Il Presente 2024 - Tutti i diritti riservati.

bottom of page