top of page

28 mar 2023

Chi sono

Nato a Ferrara nel 1993, cresciuto a Milano, ho iniziato la militanza politica a 13 anni svolgendo nel tempo ruoli di coordinamento nel Movimento Studentesco Padano poi Segretario della Gioventù della Fiamma di Milano. Grazie a queste esperienze ho avuto l’opportunità di fare formazione politica, programmi radio e scrivere per vari giornali di area. Arruolato volontario nel corpo degli Alpini, oggi in servizio nella Composante terre de La Défense belga. Sono appassionato di storia, cinema, studi strategici e geopolitica. Scrivo offrendo un piccolo contributo culturale per una coscienza nazionale europea.

I miei articoli: (15)

10 ago 20244 min
Il lupo polacco: le ambizioni geopolitiche di un predatore travestito da agnello
Nel nostro immaginario collettivo la Polonia evoca principalmente una destinazione a basso costo a due ore dall’Italia, buona per fare...

39
0
3 lug 20245 min
Umberto Bossi, il traditore?
Su agguati e regolamenti di conti in un partito in crisi d’identità e su di un uomo vittima del proprio nome La Lega Nord, fino al 2012,...

45
0
14 mag 20244 min
Un generale piccolo piccolo:
i pericoli dell’uso strategico della comunicazione nella costruzione del personaggio pubblico È importante considerare prima di tutto che...

88
0
3 apr 20245 min
Uccidete l’orso siberiano: luci e ombre dell'attentato al CCH e dei suoi effetti sulla società russa
Checché se ne dica, il massacro avvenuto a Mosca il 22/03 riguarda noi europei più di quanto immaginiamo. In queste settimane, tra...

29
0
5 feb 20245 min
L’Europa è morta
L’utopia della nazione-continente, come l’egoismo ha ucciso l’anima degli europei «L’Europa è morta amici miei e noi siamo orfani di...

58
0
13 dic 20234 min
Il razzismo dei russi
Gli effetti della geostoria sull'inconscio nazionale e sulla la percezione di sé e della realtà Recentemente, sono diventati virali su...

71
0
9 nov 20235 min
Ucraina, nazione o sogno?
La costruzione dell’io nazionale tra crisi d’identità, ingerenze e lotte di potere in un paese nemico di sé stesso. Retorica a parte, la...

90
0
3 ott 20234 min
Turchia, la spada dell'Islam
La rinascita di un impero tra contraddizioni, orgoglio nazionale e il malinteso con l’Europa. Quale meravigliosa sensazione di...

125
0
19 ago 20234 min
La seduzione della lingua
La cultura come arma di conquista dei popoli e la minaccia dell’anglocrazia «I libri in lingua originale svolgono all’estero un ruolo...

52
0
14 lug 20234 min
Imperium. Indagine sulla civiltà russa tra passato e presente, un’ispirazione per l’Europa smarrita?
«Un uomo con una psicologia spiccatamente egocentrica si considera inconsciamente il centro dell’universo, tutto ciò che gli assomiglia è...

57
0
8 giu 20234 min
Le origini dell’odio: xenofobia e fondamentalismo islamico, dove abbiamo sbagliato?
Uno dei limiti della società occidentale si sintetizza nella perdita di quella curiosità di fronte allo xenos nella sua accezione più...

46
0
11 mag 20233 min
Siria: anatomia di una civiltà tra cannibalismo occidentale, psywar e fondamentalismo islamico
La Siria è l'erede culturale di una vasta regione mediorientale chiamata , Grande Siria, la quale per secoli sotto il governo della...

39
0
19 apr 20234 min
Cina, il mostro gentile
«Nascondi una spada dietro un sorriso» recita l’aforisma di uno dei più antichi trattati di scienza bellica, I trentasei stratagemmi che...

70
0
10 apr 20233 min
Russofobia
Nell’immaginario di noi europei la Russia ha sempre rappresentato uno spazio sconfinato, misterioso, proibito.

114
0
28 mar 20233 min
Eurasia, futuro d'Europa?
Il male occidentale, civiltà alla conquista di spazi vitali, quale destino per l’Europa? Nostante il titolo possa in qualche modo...

84
0

Cesare Taddei

Altre azioni

Il Presente è il quotidiano di cultura, informazione e formazione della destra militante italiana, è diretto da Matteo Respinti.

Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini e i video pubblicati sono tratti da internet e, per tanto, valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi alla redazione che provvederà alla loro pronta rimozione.

© Copyright Il Presente 2024 - Tutti i diritti riservati.

bottom of page